CEPI in questi anni si Γ¨ battuta per le piccole e medie imprese cercando il suo focus soprattutto nel commercio, nel manifatturiero e nei servizi. Ci siamo spesi sul terreno della semplificazione per una fiscalitΓ piΓΉ giusta e piΓΉ a misura dβimpresa. Abbiamo cercato di chiarire ai nostri interlocutori pubblici e sindacali quanto faccia la
CEPI in questi anni si Γ¨ battuta per le piccole e medie imprese cercando il suo focus soprattutto nel commercio, nel manifatturiero e nei servizi. Ci siamo spesi sul terreno della semplificazione per una fiscalitΓ piΓΉ giusta e piΓΉ a misura dβimpresa. Abbiamo cercato di chiarire ai nostri interlocutori pubblici e sindacali quanto faccia la differenza la modernitΓ e la misura delle imprese, crediamo di aver fatto un buon lavoro anche in Europa.
In questi mesi, anche grazie a una serie di incontri, non dobbiamo dimenticare che le idee camminano sulle gambe degli uomini, ci siamo resi conto che il contesto delle piccole e medie imprese in Italia e non solo non puΓ² prescindere da una dimensione primaria. Nel senso che il mondo dellβagricoltura e dellβagroalimentare ha una sua, in qualche modo anche prepotente, rinascita ed evoluzione. Per questo abbiamo deciso di dare vita a una federazione dellβagroalimentare di CEPI. Lβidea Γ¨ quella di riuscire a mettere insieme gli interessi di tutta la filiera, partendo dalla terra, finendo con la distribuzione, passando per lβindustria di trasformazione.
Questa federazione nascerΓ ufficialmente nei prossimi giorni ed Γ¨ debitrice della sua ideazione e della sua collocazione nella filiera a Corrado Martinangelo al quale auguriamo buon lavoro.
Presidente Confederazione europea piccole imprese
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.