MARTINA MARCIANO: CEPI TRADING E LA DIVISIONE DI FINANZA AGEVOLATA DI CEPI PARTONO CON IL MICROCREDITO βCepi trading e la divisione di finanza agevolata di CEPI mettono a disposizione delle imprese associate uno strumento formidabile per crescere e competere: il Microcredito. Ora possiamo disporre di tutor accreditati in grado di seguire e predisporre la pratica
MARTINA MARCIANO: CEPI TRADING E LA DIVISIONE DI FINANZA AGEVOLATA DI CEPI PARTONO CON IL MICROCREDITO
βCepi trading e la divisione di finanza agevolata di CEPI mettono a disposizione delle imprese associate uno strumento formidabile per crescere e competere: il Microcredito. Ora possiamo disporre di tutor accreditati in grado di seguire e predisporre la pratica in modo sicuro e professionale.β
CosΓ¬ Martina Marciano presidente di CEPI Trading annuncia lβavvio dei finanziamenti con il Microcredito e il Microcredito imprenditoriale.
βQuesto Γ¨ possibile grazie allβaccordo che abbiamo stipulato con lβEnte Nazionale per il Microcredito che ha reso CEPI Trading tutor per il Microcredito. Sono certa che anche grazie alla professionalitΓ e la competenza di Marco Pugliese, nostro responsabile Finanza Agevolata, riusciremo a dare Β questo nuovo e fondamentale servizio alle imprese e ai nostri associati.β
Β
Scheda informativa per il Microcredito
Il Microcredito Γ¨ una forma di finanziamento assistito che consente l’accesso al credito ai cosiddetti soggetti non bancabili, ossia a coloro che hanno difficoltΓ a rivolgersi alle normali istituzioni finanziarie, non potendo fornire le garanzie richieste.
Microcredito imprenditoriale per il consolidamento dellβautoimprenditorialitΓ e dello sviluppo di attivitΓ economiche locali. Si riferisce a prodotti e servizi utili a favorire il diritto all’iniziativa economica delle persone. Lβobiettivo Γ¨ di creare un meccanismo virtuoso che permetta ai microimprenditori di generare reddito e diventare economicamente autonomi
SOGGETTI BENEFICIARI
- lavoratori autonomi (sia i professionisti iscritti agli ordini sia i non iscritti, sia i professionisti che hanno aderito alle associazioni professionali iscritte nellβelenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 e in possesso dellβattestazione rilasciata ai sensi della medesima legge n. 4 del 2013) titolari di partita IVA da non piΓΉ di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- imprese individuali titolari di partita IVA da non piΓΉ di 5 anni e con massimo cinque dipendenti;
- societΓ di persone, societΓ tra professionisti, srl semplificate, societΓ cooperative titolari di partita IVA da non piΓΉ di 5 anni e con massimo dieci dipendenti;
- le imprese devono aver avuto, nei tre esercizi antecedenti la richiesta di finanziamento o dallβinizio dellβattivitΓ , se di durata inferiore, un attivo patrimoniale di massimo 300.000 euro, ricavi lordi fino a 200.000 euro e livello di indebitamento non superiore a 100.000 euro;
- I professionisti e le imprese devono operare nei settori ammissibili in base alle Disposizioni Operative del Fondo.
COSA FINANZIA
- acquisto di beni (incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi allβattivitΓ
- pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori
- sostenimento dei costi per corsi di formazione aziendale
CARATTERISTICHE DEL FINANZIAMENTO
Β
- ammontare non superiore a euro 25.000,00 – Il limite puΓ² essere aumentato di euro 10.000, qualora il contratto di finanziamento preveda lβerogazione frazionata subordinando i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:
- a) il pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse;
- b) lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dallβoperatore di microcredito.
- non assistiti da garanzie reali;
- finalizzati allβavvio o allo sviluppo di iniziative imprenditoriali o allβinserimento nel mercato del lavoro;
- accompagnati dalla prestazione di servizi ausiliari di assistenza e monitoraggio dei soggetti finanziati
Per informazioni e per richiedere assistenza su questa misura contattare la sede nazionale o inviare una mail allβindirizzo: microcredito@cepitrading.com
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.