LβUnione Italiana Tabaccai (UIT) ha promosso nei giorni scorsi un convegno dal titolo βEssere tabaccaio oggi: problematiche e prospettive legali e fiscaliβ. Si Γ¨ trattato del primo evento pubblico di unβassociazione nata poco prima della pandemia da Covid-19 e che oggi conta piΓΉ di 4.000 associati. La UIT aderisce alla CEPI- Confederazione Europea Piccole Imprese
LβUnione Italiana Tabaccai (UIT) ha promosso nei giorni scorsi un convegno dal titolo βEssere tabaccaio oggi: problematiche e prospettive legali e fiscaliβ. Si Γ¨ trattato del primo evento pubblico di unβassociazione nata poco prima della pandemia da Covid-19 e che oggi conta piΓΉ di 4.000 associati. La UIT aderisce alla CEPI- Confederazione Europea Piccole Imprese il cui presidente nazionale è Rolando Marciano.
Diversi i temi emersi durante lβincontro, a cui hanno partecipato colleghi provenienti da ogni parte dβItalia, dalla necessitΓ di una maggiore attenzione verso i rivenditori, i cui ricavi sono oggi legato ad un aggio del 10% sui prodotti da Monopoli, a quella di superare la tabella XIV speciale (lβunica rimasta dopo la legge Bersani) che consente la vendita nelle tabaccherie di prodotti ormai desueti (come chinino e pastigliacci) non consentendo invece la vendita di prodotti agroalimentari confezionati (specialmente del Made in Italy); dalla necessitΓ di rivedere i rapporti tra concessionari rivenditori e concessionari distributori di servizi, in particolare per quanto attiene alcuni contratti percepiti come vessatori per i tabaccai come ad esempio quelli per le lotterie, a quella di superare le leggi che regolano il rapporto Stato-Tabaccai (risalenti al 1957) non in linea con i mercati e lβeconomia odierna.
Significativa la presenza istituzionale, lβon.Β Alessandro BattilocchioΒ ha portato i saluti del parlamento e il cons.Β Davide BordoniΒ quelli della cittΓ di Roma; ancora piΓΉ di rilievo la presenza dellβagenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) che, nella persona del dott.Β Walter Spinapolice, dirigente dellβUfficio controlli tabacchi, ha sottolineato come lβADM stia ponendo particolare attenzione ad alcuni dei temi cari emersi nel dibattito, come la lotta al contrabbando e la vendita fuori zona.
Il presidenteΒ Pasquale GenoveseΒ si Γ¨ dichiarato soddisfatto del successo dellβiniziativa e il direttoreΒ Demetrio CuzzolaΒ ha evidenziato che la presenza delle Istituzioni e dellβADM dimostrano tangibilmente come la UIT sia oggi ritenuta unβassociazione particolarmente rilevante.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.