βLa combinazione di una globalizzazione senza governance, di una pressione fiscale sulle imprese che sfiora il 63% e una spesa pubblica incontrollata e mal indirizzata, sta mettendo in un angolo le piccole imprese italiane, che continuano a rappresentare piΓΉ del 90% del sistema economico nazionale. Per uscire da questa situazione lβItalia e le sue imprese
βLa combinazione di una globalizzazione senza governance, di una pressione fiscale sulle imprese che sfiora il 63% e una spesa pubblica incontrollata e mal indirizzata, sta mettendo in un angolo le piccole imprese italiane, che continuano a rappresentare piΓΉ del 90% del sistema economico nazionale. Per uscire da questa situazione lβItalia e le sue imprese hanno bisogno di ripensarsi profondamente e per farlo non possono prescindere da una radicale riforma del fisco.β
Così Rolando Marciano presidente di CEPI annuncia il 2° Congresso della Confederazione Europea delle Piccole imprese che si svolgerà sabato 16 a partire dalle ore 14.00 e domenica 17 luglio a Roma in Via Aurelia, 208 presso la Casa Bonus Pastor.
Il mondo produttivo composto da migliaia di piccole medie e micro imprese, che oggi resiste malgrado tutto alla crisi, si riunirΓ per dibattere i temi congressuali primo tra tutti quello della crescita economica che non puΓ² essere disgiunta da una collaborazione tra imprese ed istituzioni. Si parlerΓ di riforma del sistema fiscale italiano e su questo tema verranno presentate proposte di riforma radicale. Durante la prima giornata interverranno tra gli altri, sul tema, il Prof. Paolo Moretti, Presidente dellβIstituto per il Governo Societario e dellβAccademia Romana di Ragioneria, Commercialista, Docente UniversitΓ βLUISS Guido Carliβ e Vieri Ceriani, Consigliere Economico per gli Affari Fiscali del Ministero dellβEconomia e delle Finanze. La seconda giornata vedrΓ la prosecuzione del dibattito congressuale e lβelezione degli organi della confederazione con la relazione di chiusura del Presidente di CEPI.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.