βLa microimpresa fa occupazione, la grande impresa fa cassa integrazione. Le piccole e le microimprese continuano ad essere il vero tessuto socialeΒ del paese.Β Sono soddisfatto di trovarne numerose qui a Salerno che si impegnano in progetti di sviluppo del territorio e dellβeconomia locale. La Confederazione collaborerΓ in ogni modo perchΓ© idee come quella del
βLa microimpresa fa occupazione, la grande impresa fa cassa integrazione. Le piccole e le microimprese continuano ad essere il vero tessuto socialeΒ del paese.Β Sono soddisfatto di trovarne numerose qui a Salerno che si impegnano in progetti di sviluppo del territorio e dellβeconomia locale. La Confederazione collaborerΓ in ogni modo perchΓ© idee come quella del centro commerciale naturale si realizzino. Mettere insieme luoghi storici, esercizi commerciali di vicinato, artigiani e operatori del turismo in modo che possano collaborare per costruire dei luoghi infinitamente piΓΉ attrattivi dei non luoghi che popolano le periferie delle nostre cittΓ . Grazie allo small business act, al varo del quale abbiamo partecipato come Confederazione, anche le piccole e microimprese possono partecipare con qualche possibilitΓ di successo ai bandi europei a loro esclusivamente rivolti. Vorrei anche ricordare lβimportanza della compensazione che in sede europea siamo riusciti ad ottenereβ. CosΓ¬ Rolando Marciano, presidente della Confederazione Europea Piccole Imprese β CEPI, intervenendo oggi allβAssemblea Provinciale AssoCepi Salerno presso la sala conferenze del Bar Moka di Salerno.
AllβAssemblea hanno partecipato le sedi AssoCepi di Pagani, Eboli, Angri, Battipaglia, Mercato San Severino, Ascea e Scafati.Β Ai lavori dellβAssemblea, il cui tema era β Comunicazione, credito, formazione, sicurezza, servizi e turismo. Il centro Commerciale Naturale a Salerno e Provinciaβ, hanno fornito il loro contributo, oltre il presidente Marciano, lβOn. Franco Picarone presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Beniamino Carraccio presidente provinciale AssoCepi Salerno, Vincenzo Carrella presidente AssoFiori Salerno, lβavv. Carmelo Bifano presidente nazionale Fisapi, il dott. Sergio Cairone presidente UGDCEC, il dott. Michelangelo Lurgi presidente Rete Destinazione Sud.
Ha coordinato i lavori dellβAssemblea Claudio Pisapia, presidente nazionale Federcomtur, il quale ha sottolineato come βIl modello dei centri commerciali naturali, che va replicato aldilΓ della provincia di Salerno, della regione Campania e del mezzogiorno Γ¨ il modo migliore per le piccole e microimprese di contrapporsiΒ ad una grande distribuzione che sta condannando la vera linfa vitale ed identitaria del nostro paese ad un dissanguamento ormai non piΓΉ sostenibile.β
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.