βLe questioni che mi sono state poste dagli imprenditori agrumicoli della Calabria non sono eludibili e hanno bisogno di un immediato supporto per la loro risoluzione.β CosΓ¬ Rolando Marciano Presidente della Confederazione europea delle piccole e medie imprese dopo aver visitato alcune delle principali aziende agricole del territorio βGli imprenditori che ho incontrato hanno evidenziato
βLe questioni che mi sono state poste dagli imprenditori agrumicoli della Calabria non sono eludibili e hanno bisogno di un immediato supporto per la loro risoluzione.β
Così Rolando Marciano Presidente della Confederazione europea delle piccole e medie imprese dopo aver visitato alcune delle principali aziende agricole del territorio
βGli imprenditori che ho incontrato hanno evidenziato la persistenza di una burocrazia sempre piΓΉ invadente e sottolineato le difficoltΓ in cui si trovano le aziende che esportano in Russia a causa delle sanzioni, chiedendo per questo un sostegno che consenta loro di far fronte alla situazione.β
βDi questo e della necessitΓ di una migliore interlocuzione con lβUnione per porre un freno alla concorrenza sleale dei paesi che utilizzano prodotti fitosanitari da noi da tempo vietati, vogliamo parlare come confederazione con le istituzioni Europee e nazionali. Per questo organizzeremo a breve un nuovo incontro nei territori interessati, insieme ad alcuni rappresentanti di queste istituzioni.
Non possiamo non farci carico di queste problematiche β ha concluso Marciano- del resto si tratta di uno dei settori piΓΉ importanti dellβagroalimentare del Mezzogiorno dβItalia.β
La visita di oggi del Presidente Marciano Β in alcune aziende della Sibaritide ha raccolto le difficoltΓ degli imprenditori agrumicoli della piana. InsiemeΒ al segretario generale Arturo Vitale, accompagnato dal responsabile tecnico dell’O. P. Bruzia e Presidente Provinciale CEPI Cristian Vocaturi, il Presidente Marciano ha visitato le cooperative Morgia, Ferrante e ClemenFrutta2 appartenenti allβOP Sibarit, e la BioFruttone Srl appartenente allβOp Bruzia. Si tratta di realtΓ agricole importanti nel settore agrumicolo calabrese, aziende di eccellenza della Sibaritide. Il presidente Γ¨ rimasto piacevolmente colpito da queste realtΓ , fiore allβocchiello di una regione che ha scelto di puntare fortemente sulla qualitΓ delle sue produzioni. Eppure la Calabria ha ancora molta strada da fare, soprattutto in termini di burocrazia e di legislazione. Problematiche che β ha assicurato il Presidente Marciano β saranno affrontate nei tavoli ministeriali ed in quelli in corso a Bruxelles.
Soddisfazione Γ¨ stata espressa dal responsabile tecnico dell’O.p. Bruzia Cristian Vocaturi che ha ringraziato il Presidente Marciano per lβattenzione dimostrata nei confronti delle aziende agricole calabresi e di Sibari. βSiamo certi che il Presidente Marciano si farΓ portavoce sui tavoli nazionali ed europei delle legittime richieste degli agricoltori calabresi che β spiega Cristian Vocaturi – con grandi sacrifici, nonostante la graffiante crisi, riescono a garantire prodotti eccellenti e di grande qualitΓ β.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.