βServono una nuova rappresentativitΓ , una nuova fiscalitΓ ed un nuovo sistema di servizi per le piccole, medie e micro imprese. Noi come PMI rappresentiamo piΓΉ del 90% del sistema produttivo nazionale, nello stesso tempo ormai il 64% di quello che produciamo finisce in tasse. Siamo insieme la spina dorsale e il sangue del Paese, a
βServono una nuova rappresentativitΓ , una nuova fiscalitΓ ed un nuovo sistema di servizi per le piccole, medie e micro imprese. Noi come PMI rappresentiamo piΓΉ del 90% del sistema produttivo nazionale, nello stesso tempo ormai il 64% di quello che produciamo finisce in tasse. Siamo insieme la spina dorsale e il sangue del Paese, a noi va bene purchΓ¨ sia chiaro a tutti che la pressione fiscale alla quale siamo sottoposti rischia di farci chiudere. A volte succede che lo Stato non paghi alcuni imprenditori ma di chiedergli le tasse si ricorda sempre. Dalla tavola rotonda organizzata dal prof. Moretti durante il nostro Congresso Γ¨ emersa la proposta di riorganizzare lβintero sistema tributario in un unico codice, noi siamo dβaccordo ma chiediamo anche che fino ad allora ci sia una moratoria fiscale che renda possibile questo riordino.β
CosΓ¬ il Presidente Rolando Marciano, riconfermato allβunanimitΓ nel suo ruolo dal II Congresso Nazionale della Confederazione Europea Piccole Imprese β CEPI. Inoltre lβassemblea congressuale ha eletto vice presidenti Simone Carbone e Diego Pizzicaroli, segretario nazionale Γ¨ stato confermato Arturo Vitale.
βIn questi anni la nostra Confederazione Γ¨ riuscita a crescere basando il proprio lavoro sulla difesa degli interessi delle persone e delle aziende che realmente fanno impresa. Lβabolizione del CNEL pone una questione per noi centrale: la rappresentativitΓ . Le confederazioni devono contare per la loro reale rappresentanza e secondo criteri regionali. In ogni caso Γ¨ necessario stabilire come sostituire le funzioni che il CNEL svolge proprio nella regolazione della rappresentativitΓ delle confederazioni. In recenti incontri avuti con il sottosegretario Cassano ho fatto presente la questione Γ¨ ho riscontrato da parte del Governo una sensibilitΓ al problema che spero sia la giusta premessa ad una soluzione adeguata e equa del problema che si pone.β
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.