MARCIANO, CEPI: PER RIPRESA MEZZOGIORNO NO TAX AREA PER CHI FUGGE DA BREXIT

MARCIANO, CEPI: PER RIPRESA MEZZOGIORNO NO TAX AREA PER CHI FUGGE DA BREXIT

“Nel 2015 dopo ben sette anni di dati negativi finalmente il Sud Italia inverte la rotta e lo fa con numeri inaspettati crescendo nella composizione del PIL italiano piΓΉ del Nordest : +1% a fronte di un 0,8% attestandosi ai livelli del Nordovest, anch’esso con +1%.Β  Questi dati relativi al 2015 – diffusi da Istat

“Nel 2015 dopo ben sette anni di dati negativi finalmente il Sud Italia inverte la rotta e lo fa con numeri inaspettati crescendo nella composizione del PIL italiano piΓΉ del Nordest : +1% a fronte di un 0,8% attestandosi ai livelli del Nordovest, anch’esso con +1%.Β  Questi dati relativi al 2015 – diffusi da Istat – dimostrano che il mezzogiorno del nostro Paese Γ¨ vivo e che il suo tessuto produttivo non si Γ¨ arreso alla crisi ma che invece sta reagendo e lo fa proprio con la piccola e media impresa. Ritengo in tal senso significativi ulteriori due dati che emergono dall’analisi e cioΓ¨ che il settore che in questo momento sta trainando questa ripresa Γ¨ il settore agricolo che segna un +7,3% e che il Sud a livello occupazionale fa segnare un +1,5%, dato di ben tre volte superiore a quello del Nordest.”

CosΓ¬ ha commentato i dati diffusi in questi giorni dall’Istat, relativi al PIL nazionale e la sua ripartizione territoriale del 2015, Rolando Marciano Presidente della Confederazione Europea Piccole Imprese – CEPI.

β€œIn occasione del nostro prossimo Congresso Nazionale del 16 e 17 luglio, a Roma, lanceremo delle proposte mirate a sostenere questa ripresa del Mezzogiorno, frutto per lo piΓΉ della tenacia delle piccole e medie imprese,Β  come per esempio la richiesta all’Unione Europea di autorizzare la creazione di β€œNo Tax Aera” nel Mezzogiorno per attrarre le aziende che a causa della Brexit hanno intenzione di lasciare il Regno Unito per rimanere all’interno del mercato comuneΒ  e di spostare cosΓ¬ le loro sediΒ  in Italia approfittando di un vantaggio fiscale con tutte le benefiche ricadute in termini di occupazione e produzione per un territorio che sta dimostrando nei fatti di meritare un sostegno.”

Posts Carousel

Lascia un Commento

Devi essere registrato per pubblicare un commento.

Ultime Notizie

Top Autori

PiΓΉ Commentati

Video in Evidenza