Lettera aperta al Presidente del Consiglio Onorevole Giorgia MeloniΒ Onorevole Presidente Giorgia Meloni, nel congratularmi con lei per lβalta responsabilitΓ , che Γ¨ chiamata a ricoprire insieme ai suoi ministri in questo momento storico cosΓ¬ complesso, oltre a sottolineare la positiva novitΓ rappresentata dal fatto che una giovane donna sia per la prima volta Presidente del
Lettera aperta al Presidente del Consiglio Onorevole Giorgia MeloniΒ
Onorevole Presidente Giorgia Meloni,
nel congratularmi con lei per lβalta responsabilitΓ , che Γ¨ chiamata a ricoprire insieme ai suoi ministri in questo momento storico cosΓ¬ complesso, oltre a sottolineare la positiva novitΓ rappresentata dal fatto che una giovane donna sia per la prima volta Presidente del Consiglio in Italia, mi permetto di rivolgerle alcune considerazioni a nome mio e della Confederazione che rappresento.
CEPI, la Confederazione europea delle piccole imprese, si batte per gli interessi di quel mondo produttivo che credo, almeno in parte non trascurabile, ha deciso di dare fiducia a lei al suo governo durante le scorse elezioni.
Le emergenze che siamo chiamati ad affrontare sono ben note a Lei e al suo governo: lβenergia, il costo delle materie prime e lβinflazione. Questo ha un impatto particolarmente forte su quel tessuto produttivo che dΓ lavoro a tanta parte degli italiani. Il rischio per migliaia di imprese di chiudere i battenti Γ¨ forte, le bollette rendono difficile non solo restare competitivi ma anche sopravvivere. La difficoltΓ di reperimento di alcuni materiali aggrava ulteriormente la situazione.
Stiamo parlando di qualcosa che ha a che fare con la sopravvivenza stessa del sistema economico italiano basato sostanzialmente sulle piccole e micro imprese. Nonostante la crisi alcuni segnali positivi ci sono come lβaumento dellβexport proprio del mondo delle micro e piccole imprese ma Γ¨ necessario cambiare passo e produrre provvedimenti che consentano alle 4 milioni di micro, piccole e medie imprese e artigiani di tornare competitivi e far ripartire la crescita nel Paese.
Pur rendendoci conto dei vincoli di bilancio ricordiamo la necessitΓ di abbassare il carico fiscale ormai insostenibile insieme a quello burocratico.
Cordialmente e augurandovi buon lavoro consapevoli del fatto che la vostra riuscita coincide con quella del Paese.
Rolando Marciano
Presidente della Confederazione Europea delle Piccole Imprese
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.