La situazione economica del Cassinate e della Ciociaria ha ovviamente risentito della crisi economica e finanziaria globale, ma nel Paese dei mille campanili ci sono mille crisi diverse. Il tessuto produttivo e le imprese della provincia di Frosinone hanno reagito e subito la crisi in un modo peculiare. Lo sviluppo del territorio va incoraggiato e
La situazione economica del Cassinate e della Ciociaria ha ovviamente risentito della crisi economica e finanziaria globale, ma nel Paese dei mille campanili ci sono mille crisi diverse. Il tessuto produttivo e le imprese della provincia di Frosinone hanno reagito e subito la crisi in un modo peculiare. Lo sviluppo del territorio va incoraggiato e sostenuto tenendo presente quali sono le caratteristiche della provincia, i suoi punti di forza e i suoi punti di debolezza. Anche la ripresa dovrΓ tenere conto delle peculiaritΓ del territorio. In questo contesto nasce lβidea di un confronto del mondo produttivo della provincia sul temaβLAVORATORI E IMPRESE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIOβ.
Lβassemblea, organizzata da CEPI-UCI – Confederazione europea delle piccole imprese e da CONFAEL – Confederazione autonoma europea dei lavoratori, si svolgerΓ sabato 18 luglioΒ alle ore 9.00Β presso lβHotel al Boschetto a Cassino e vedrΓ la partecipazione anche del mondo accademico e di quello istituzionale.
I lavori si apriranno con il saluto del Sindaco Di Cassino Giuseppe Golini Petrarcone e lβintroduzione di Domenico Marrella – Segretario generale CONFAEL. Seguiranno gli interventi di Ciro Attaianese – Rettore dellβUniversitΓ degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale,Β Marco Giannelli – Presidente nazionale CONFIE-CEPI,Β Paolo Moretti – Presidente dellβIstituto per il Governo Societario, Marcello Pigliacelli – Presidente della Camera di Commercio di Frosinone,Β Raffaele Trequattrini – Presidente del Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Lazio Meridionale,Β Arturo Vitale – Segretario generale CEPI-UCI e le conclusioni di Rolando Marciano – Presidente CEPI-UCI.
MercoledΓ¬ 15 luglio, sempre presso lβHotel al Boschetto (Via Ausonia 54) alle ore 12.00,si svolgerΓ la conferenza stampa di presentazione dellβevento, nella quale si esporranno gli obiettivi e i temi che si intende affrontare nel convegno anticipando alcune delle principali questioni che impattano su un territorio cosΓ¬ importante per lβeconomia nazionale.
Durante la conferenza stampa verranno diffusi dati riguardanti lβeconomia del territorio e le opportunitΓ di sviluppo che una nuova alleanza tra lavoratori e imprese puΓ² offrire alla provincia. Alleanza che sempre di piΓΉ si presenta come unica alternativa di un processo di disintermediazione non governato che rischierebbe di lasciare spazio a un laissez-faire privo di rappresentanza dannoso per ambo le parti. Una particolare attenzione si avrΓ per lβesperienza FIAT di Cassino e del suo indotto.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.