Cepi-Uci ha aderito alla sua terza edizione e nel 2011 ne promuoverΓ la crescita a livello Nazionale βLAGHIDIVINIβ Γ¨ il nome dellβunico festival italiano che permette la scoperta ed in cui avviene il confronto tra i migliori vini prodotti sulle sponde dei laghi di tutta la penisola. La prestigiosa kermesse si svolge da tre anni,
Cepi-Uci ha aderito alla sua terza edizione e nel 2011 ne promuoverΓ la crescita a livello Nazionale
βLAGHIDIVINIβ Γ¨ il nome dellβunico festival italiano che permette la scoperta ed in cui avviene il confronto tra i migliori vini prodotti sulle sponde dei laghi di tutta la penisola. La prestigiosa kermesse si svolge da tre anni, con grande successo, nellβameno territorio di Bracciano. βLAGHIDIVINIβ nasce nel 2008 grazie alla lungimiranza ed al duro ed entusiasmante lavoro di alcune associazioni di volontariato del territorio sabatino capeggiate dallβomonima βLaghidiviniβ, associazione presieduta da Sandra Ianni. La manifestazione ha come obiettivo primario quello di valorizzare e mettere a confronto le realtΓ vitivinicole presenti sui laghi italiani radunandole intorno ad un unico lago noto ed importante quale quello di Bracciano. Lβedizione 2010 del festival, svoltosi dal 18 al 27 giugno scorsi, si Γ¨ chiusa con un bilancio estremamente positivo: ben oltre duemila visitatori hanno partecipato a rinomate degustazioni di vini e di prodotti di eccellenza del territorio, non solo sabatino ma anche di altre localitΓ italiane, avendo lβopportunitΓ di avvicinarsi per la prima volta al mondo del vino e di approfondirne la conoscenza attraverso un percorso di mostre, incontri, seminari, proiezioni ed esposizioni.
Il tutto Γ¨ avvenuto valorizzando i territori di produzione dei vini nelle loro componenti geografiche, artistiche e culturali. A βLAGHIDIVINI 2010β hanno preso parte oltre cento etichette in rappresentanza di una quarantina di aziende vitivinicole, provenienti dalle sponde di venti laghi italiani. Ad arricchire la kermesse di questβanno vi Γ¨ stata la mostra sulle βCapsule di spumantiβ, unβoccasione rara per ammirare una selezione di una preziosa collezione costruita con anni di cura e di passione dal Club Collezionisti Capsule. Ospite dβeccezione del festival Γ¨ stato il professor Giuseppe Vaccarini, presidente dellβ Associazione della βSommellerie Professionale Italianaβ (ASPI). I visitatori di βLAGHIDIVINI 2010β hanno anche potuto fare, al chiaro di luna, un tour del lago di Bracciano con la motonave βSabaziaβ degustando vini e cibi di alta qualitΓ ; il tutto curato da βSlow Food Braccianoβ.La novitΓ del 2010 Γ¨ stata lβadesione a βLAGHIDIVINIβ di Cepi-Uci che ha espresso pieno plauso alla kermesse volendola sostenere in futuro per accrescerne il valore e favorirne la diffusione a livello nazionale.Nella scorsa edizione della kermesse Cepi-Uci nazionale ed in particolare la sua delegazione sabatina, presieduta da Claudio Valentini, ha dato vita ad una mostra mercato, svoltasi nel piazzale antistante il famoso castello di Bracciano. La mostra mercato Γ¨ stata animata da numerosi produttori non solo eno-gastronomici, provenienti da tutta Italia. Ecco quanto ha dichiarato il presidente di Cepi, Rolando Marciano sul valore della sinergia instauratasi nel giugno scorso tra Cepi-Uci e βLAGHIDIVINIβ: βEβ importante per Cepi ed Uci prendere parte anche a manifestazioni di qualitΓ come βLaghiDiviniβ che, da tempo, promuove, con intelligenza e concretezza, i prodotti dβeccellenza vitivinicola italiana, frutto del duro e lungo lavoro di tantissime PMI. Siamo stati ben lieti di partecipare allβedizione 2010 di βLaghiDiviniβ anche perchΓ©, lo scorso 28 maggio, Γ¨ stata inaugurata una sede Cepi-Uci proprio nel Comune di Bracciano che ospita la manifestazione. Dal 2011, lβintento di Cepi-Uci Γ¨ supportare βLaghi Diviniβ per farla diventare manifestazione non piΓΉ solo regionale nel Lazio, ma a carattere nazionale, estendendone la realizzazione in altre numerose localitΓ italiane, soprattutto laddove Cepi-Uci ha dislocate le sue sedi operative.β In merito allβazione di sostegno di Cepi-Uci a favore della kermesse βLAGHIDIVINIβ, Mario Serpillo, presidente di Uci, ha sottolineato: βLβUci ha deciso di sostenere la manifestazione βLaghiDivini 2010β essendo una realtΓ rinomata e ben radicata sul territorio del Lazio. Da sempre la nostra Organizzazione supporta iniziative come questa che sono valide sia dal punto di vista della promozione commerciale dei prodotti enogastronomici italiani dβeccellenza che dal punto di vista dellβalta professionalitΓ delle aziende vitivinicole ed alimentari che vi prendono parte. Eventi come questi sono garanzia certa di una corretta conoscenza da parte degli operatori del settore e dei consumatori dei valori dellβagroalimentare in tutte le sue migliori manifestazioni. Tutto ciΓ² permette di conoscere i processi e le problematiche del settore agricolo ed agroalimentare che riguardano tanto i singoli produttori quanto le aziende rispetto alle filiere ed al mercato. Con la sua presenza a βLaghi Diviniβ, Uci vuole, ancora una volta, porre lβattenzione giusta e concreta sullβimpegno dimostrato, da anni e anni, nel garantire tutela e giusto riconoscimento al lavoro ed allβalta professionalitΓ dei produttori e delle aziende del settore agroalimentare impegnati, ogni giorno, a risolvere, con sinergia e responsabilitΓ , seri problemi contribuendo, in modo determinante, alla crescita socio-economica del nostro Paese e dovendo anche garantire sempre la salubritΓ sulla tavola quotidiana degli italianiβ.Lβappuntamento Γ¨ fissato per βLAGHIDIVINI 2011β che avrΓ respiro nazionale. Una manifestazione cosΓ¬ dinamica e viva merita di crescere. di Mariangela Petruzzelli
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.