Saluto calorosamente il Presidente ESBA S.ra Tina Sommer. Personalmente e a nome di tutta CEPI-UCI do il benvenuto nella nostra sede al Presidente Sommer, convinti come siamo che dallβincontro di oggi possano nascere collaborazioni importanti per lo sviluppo, la crescita e la partecipazione delle Piccole Imprese al sistema produttivo non solo europeo ma mondiale. Siamo
Saluto calorosamente il Presidente ESBA S.ra Tina Sommer.
Personalmente e a nome di tutta CEPI-UCI do il benvenuto nella nostra sede al Presidente Sommer, convinti come siamo che dallβincontro di oggi possano nascere collaborazioni importanti per lo sviluppo, la crescita e la partecipazione delle Piccole Imprese al sistema produttivo non solo europeo ma mondiale.
Siamo convinti che una regolamentazione EUROPEA nei diversi comparti dellβapparato istituzionale – fiscale, delle infrastrutture, del territorio, normativa ed amministrativa -, possa collocare le Piccole Aziende al centro dei processi decisionali, se Γ¨ vero come Γ¨ vero, che solo in Italia, ma il dato europeo non si discosta di molto, la quasi totalitΓ di P.M.I. (il 95%) Γ¨ costituita da imprese con meno di 10 addetti.
Eβ per questa ragione che CEPI-UCI vede con molto interesse la comunicazione della
Commissione Europea giΓ del 25 Giugno 2008 dal titolo βSMALL BUSINESS ACTβ.
Lβagenda disegnata da Bruxelles nel 2008 contemplava una lista di dieci principi guida, volti a migliorare lβambiente economico nel quale operano le P.M.I. Non li elenco perchΓ© credo che essi siano patrimonio di tutto il mondo associativo e quindi non possiamo che accoglierli con soddisfazione.Ma credo che, se i governi non si organizzano per fare proposte concrete per ogni principio, in collaborazione con le associazioni, quali noi siamo, gli stessi potrebbero rimanere dei buoni propositi, senza raggiungere il risultato per il quale sono stati ispirati.Pensare che le imprese interessate sono circa 6 milioni con oltre 9 milioni di occupati dΓ il senso del lavoro che ci aspetta. Lβimportante per noi Γ¨ soprattutto uno dei principi della lista: βPensare anzitutto in piccoloβ.Troppe volte si Γ¨ parlato delle piccole imprese e troppe volte si sono succedute leggi che niente hanno a che fare con le piccole imprese.Penso che insieme si possa lavorare nel futuro per affrontare le problematiche dei piccoli imprenditori.Le nostre esperienze, i nostri incontri su tematiche specifiche potranno dare quel contributo indispensabile per la vera crescita dei βpiccoliβ. Eβ per questo che le chiediamo, Signor Presidente, di dare seguito a questo incontro di conoscenza con altri di lavoro specifico nellβinteresse non solo dellβimprenditoria ma della SocietΓ Europea nella sua interezza.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.