βMai come oggi Γ¨ apparsa evidente la necessitΓ di tagliare il costo del lavoro e aumentare i soldi in busta paga. Questi due effetti si possono ottenere con un unico provvedimento il taglio del cuneo fiscale. Lβurgenza Γ¨ dovuta agli effetti dellβinflazione, che lentamente sta erodendo i redditi e i risparmi di tutti, e alle
βMai come oggi Γ¨ apparsa evidente la necessitΓ di tagliare il costo del lavoro e aumentare i soldi in busta paga. Questi due effetti si possono ottenere con un unico provvedimento il taglio del cuneo fiscale. Lβurgenza Γ¨ dovuta agli effetti dellβinflazione, che lentamente sta erodendo i redditi e i risparmi di tutti, e alle crisi che si susseguono dallβinizio della pandemia aggravate dal conflitto in Ucraina.β
Così Rolando Marciano presidente della Confederazione europea delle piccole imprese interviene sul tema del taglio del cuneo fiscale
βLeggendo i giornali oggi trovo una convergenza, almeno sulla carta, sul punto che va dal Ministro del lavoro, alle forze sociali, al presidente del Consiglio Draghi e al suo ministro del tesoro Franco, con alcuni distinguo che credo si debbano e si possano superare. Anche β ha proseguito Marciano – le forze politiche che sostengono il governo sembrano avere la medesima posizione. Che non si indugi piΓΉ, ci si metta attorno a un tavolo, come suggerito dal premier, e si discuta di quanto tagliare, come tagliare e quando tagliare. Non perΓ² in sostituzione di questo o quel bonus, come avvenuto in altre occasioni, che sia un provvedimento strutturale con lβintento di rimettere in moto unβeconomia giΓ molto provata e dei consumi che rischiano di essere notevolmente compressi. Noi siamo disponibili a dare il nostro contributo a sederci a qualunque tavolo per il raggiungimento di questo che per noi Γ¨ da sempre un obiettivo prioritario.β Ha concluso il Presidente nazionale di CEPI
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.