Importante opportunitΓ anche a costo zero per efficientare e mettere in sicurezza le nostre aziende e le nostre case. Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018 Γ¨ stataΒ pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) che proroga per tutto il 2019 le condizioni di accesso ai beneficiΒ fiscali per lβefficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e alle
Importante opportunitΓ anche a costo zero per efficientare e mettere in sicurezza le nostre aziende e le nostre case.
Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018 Γ¨ stataΒ pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) che
proroga per tutto il 2019 le condizioni di accesso ai beneficiΒ fiscali per lβefficienza energetica degli edifici (Ecobonus)
e alle detrazioni per le ristrutturazioni (Bonus Casa). ΓΒ unβagevolazione che consente di ottenere la detrazione
fiscale dallβimposta lorda di una percentuale delle speseΒ sostenute per lavori edilizi antisismici e di Efficientamento
energetico su abitazioni e immobili per attivitΓ produttive.
Le spese devono essere sostenute dal 1Β° gennaio 2017 alΒ 31 dicembre 2021.
ECOΒ SISMA bonus
A quali edifici si puΓ² applicare
Lβagevolazione si applica a interventi su:
1 abitazioni (prima o seconda casa)
2 parti comuni di condomini
3 immobili adibiti ad attivitΓ produttive.
Lβedificio sul quale sono realizzati i lavori deve trovarsi in una zona di
rischio sismico 1, 2 (alta pericolositΓ ) o 3 (minore pericolositΓ ), secondo la
classificazione sismica del territorio italiano individuata dallβOrdinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2003.
Quali spese si posso detrarre
Possono essere portate in detrazione le spese per:
1 lβesecuzione di opere per la messa in sicurezza antisismica;
2 lβesecuzione di opere per lβefficientamento energetico;
per saperne di piΓΉ clikka qui sotto
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.