I Corsi finanziati dal FEASR sono gratuiti e si rivolgono agli imprenditori agricoli e ai loro dipendenti del Lazio. Qui sotto troverete due domande di adesione e i programmi dei rispettivi corsi che si svolgeranno presso Poilistudio Frosinone Via Casamari 51 GESTIONE AZIENDA AGRICOLA Il corso Γ¨ riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
I Corsi finanziati dal FEASR sono gratuiti e si rivolgono agli imprenditori agricoli e ai loro dipendenti del Lazio.
Qui sotto troverete due domande di adesione e i programmi dei rispettivi corsi che si svolgeranno presso Poilistudio Frosinone Via Casamari 51
GESTIONE AZIENDA AGRICOLA
Il corso Γ¨ riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
1. I destinatari delle azioni formative sono addetti del settore agricolo, alimentare e forestale operanti nel Lazio, gestori del
territorio e altri operatori economici che siano PMI che esercitano lβattivitΓ nelle aree rurali, come indicati allβart. 2 del bando
pubblico della T. d. O. 1.1.1 – PSR 2014-2020 del Lazio;
2. al fine di stabilire lβoperativitΓ nel territorio del Lazio si deve far riferimento ai seguenti criteri:
– i titolari di imprese, essi devono condurre una azienda che abbia piΓΉ del 50% della superfice ricadente nel territorio della
regione Lazio;
– gli addetti, devono operare (con regolare contratto di lavoro) in una azienda che abbia piΓΉ del 50% della superfice
ricadente nel territorio della regione Lazio, oppure che operino in una unitΓ locale istituita nel Lazio;
3. etΓ 18 anni compiuti al momento della richiesta di adesione al corso;
4. non aver compiuto 41 anni al momento della presentazione della domanda di adesione al bando di selezione degli
allievi;
5. assolvimento dellβobbligo scolastico secondo la normativa vigente;
6. per i cittadini stranieri, che devono avere regolare permesso di soggiorno, Γ¨ previsto un test preselettivo di comprensione della
lingua italiana. Lβeventuale esito negativo comporterΓ lβautomatica esclusione dalla graduatoria di selezione;
7. al momento della formale adesione ad un corso, pena lβesclusione, lβallievo dovrΓ dichiarare obbligatoriamente allβente di
formazione di non avere formalizzato, allo stesso tempo, ulteriori richieste di adesione per la stessa Tipologia formativa, presso
altri enti beneficiari della misura.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso.
Il corso della durata di numero ore 150 sarΓ svolto presso la sede dellβente Polistudio Srl in Via per Casamari, n. 51 Frosinone
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti
richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 15/12/2020 alle ore 12:00 presso la sede dellβente Polistudio Srl
in Via per Casamari, n. 51 Frosinone.
Per le domande consegnate a mano, il soggetto attuatore rilascerΓ agli interessati, ricevuta recante la data di consegna.
Lβaccertamento dei requisiti ed il controllo delle domande sarΓ effettuato da una apposita Commissione. La graduatoria degli idonei
alla selezione, verrΓ stilata sulla base dei requisiti posseduti e dellβesito delle eventuali prove selettive.
In caso di paritΓ si darΓ prioritΓ ai soggetti piΓΉ giovani
GESTIONE E SVILUPPO DELLE AZIENDE AGRICOLE
Il corso Γ¨ riservato a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
1. I destinatari delle azioni formative sono addetti del settore agricolo, alimentare e forestale operanti nel Lazio, gestori del
territorio e altri operatori economici che siano PMI che esercitano lβattivitΓ nelle aree rurali, come indicati allβart. 2 del bando
pubblico della T. d. O. 1.1.1 – PSR 2014-2020 del Lazio;
2. al fine di stabilire lβoperativitΓ nel territorio del Lazio si deve far riferimento ai seguenti criteri:
– i titolari di imprese, devono condurre una azienda che abbia piΓΉ del 50% della superfice ricadente nel territorio della regione
Lazio;
– gli addetti, devono operare (con regolare contratto di lavoro) in una azienda che abbia piΓΉ del 50% della superfice
ricadente nel territorio della regione Lazio, oppure che operino in una unitΓ locale istituita nel Lazio;
3. etΓ 18 anni compiuti al momento della richiesta di adesione al corso;
4. assolvimento dellβobbligo scolastico secondo la normativa vigente;
5. per i cittadini stranieri, che devono avere regolare permesso di soggiorno, Γ¨ previsto un test preselettivo di comprensione della
lingua italiana. Lβeventuale esito negativo comporterΓ lβautomatica esclusione dalla graduatoria di selezione;
6. al momento della formale adesione ad un corso, pena lβesclusione, lβallievo dovrΓ dichiarare obbligatoriamente allβente di
formazione di non avere formalizzato, allo stesso tempo, ulteriori richieste di adesione per la stessa Tipologia formativa, presso
altri enti beneficiari della misura.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso.
Il corso della durata di numero ore 150 sarΓ svolto presso la sede dellβente Polistudio Srl in Via per Casamari, n. 51 Frosinone
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice e con allegata la documentazione relativa al possesso dei requisiti
richiesti, deve pervenire entro il termine improrogabile del giorno 15/12/2020 alle ore 12:00 presso la sede dellβente Polistudio Srl
in Via per Casamari, n. 51 Frosinone.
Per le domande consegnate a mano, il soggetto attuatore rilascerΓ agli interessati, ricevuta recante la data di consegna.
Lβaccertamento dei requisiti ed il controllo delle domande sarΓ effettuato da una apposita Commissione. La graduatoria degli idonei
alla selezione, verrΓ stilata sulla base dei requisiti posseduti e dellβesito delle eventuali prove selettive.
In caso di paritΓ si darΓ prioritΓ ai soggetti piΓΉ giovani.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.