CONVEGNO LO SVILUPPO DELLA MAREMMA TRA TRADIZIONI E NUOVE TECNOLOGIE 13 febbraio ore 9:00 β Granaio Lorenese, localitΓ Spergolaia β Alberese, Grosseto Lo sviluppo del territorio da sempre rappresenta uno degli obiettivi che la Confederazione Europea Piccole Imprese β CEPI giudica strategico per la competitivitΓ del nostro Paese. Va incoraggiato e sostenuto tenendo presente che
CONVEGNO LO SVILUPPO DELLA MAREMMA TRA TRADIZIONI E NUOVE TECNOLOGIE
13 febbraio ore 9:00 β Granaio Lorenese, localitΓ Spergolaia β Alberese, Grosseto
Lo sviluppo del territorio da sempre rappresenta uno degli obiettivi che la Confederazione Europea Piccole Imprese β CEPI giudica strategico per la competitivitΓ del nostro Paese. Va incoraggiato e sostenuto tenendo presente che oggi Γ¨ assolutamente necessaria una compenetrazione tra tradizioni e nuove tecnologie. Lβartigianato, da sempre punto di forza delle piccole e micro imprese italiane, ha la sua forza proprio nella capacitΓ di rimanere legato al territorio senza rinunciare alle innovazioni. Non Γ¨ piΓΉ possibile pensare ad uno sviluppo che non leghi queste due componenti, si rischierebbe da una parte di rimanere ancorati ad un sistema che non riesce a stare sul mercato globale, viceversa, ci si proietterebbe in avanti dimenticando le particolaritΓ che rendono uniche alcune produzioni. In questo contesto nasce lβidea di un confronto sul tema organizzato in un territorio come la Maremma che vuole porsi come esempio di sviluppo tra tradizioni e nuove tecnologie.
Il convegno, organizzato dalla Federazione Italiana Arti e Mestieri β FIAM-CEPI, si svolgerΓ il 13 febbraio presso il Granaio Lorenese, localitΓ Spergolaia β Alberese, e vedrΓ la partecipazione del mondo che la FIAM rappresenta e di quello istituzionale.
I lavori si apriranno con il saluto delle autoritΓ , interverranno Massimo Felicioni – Presidente Toscana FIAM-CEPI, Carlo Angiolo Veronesi β Presidente nazionale FIAM-CEPI, Giuseppe DβUrso Vicepresidente Vicario FIAM-CEPI, Β Carlo Dettori β Segretario generale FIAM-CEPI, Valentina Ciacci – Presidente provinciale FIAM-CEPI, Paolo Borghi – vicesindaco di Grosseto, Arturo Vitale – Segretario Nazionale CEPI, Marco Locatelli – General manager Azienda agricola regionale di Alberese, Renzo Alessandri – Presidente SocietΓ Aeroporto Grosseto, Lucia Venturi – Presidente Parco Regionale della Maremma, Gianni Lamioni – Presidente Cooperativa Atlante.
Durante il convegno verranno presentati significativi Case History e testimonianze del territorio.
Le conclusioni saranno affidate al Presidente Nazionale della Confederazione Europea delle Piccole Imprese – CEPI, Rolando Marciano.


Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.