CEPI Confederazione Europea delle Piccole Imprese
Notizie

Come chiedere il rimborso su accisa provinciale bollette elettriche e bloccare la prescrizione

Come ormai noto, a seguito di una sentenza della Corte di Cassazione (n. 27099 del 23 ottobre 2019) pare essersi aperta la possibilità di richiedere, per i soli anni 2010 e 2011 (in quanto quelli precedenti ormai caduti in prescrizione), il rimborso dell’addizionale provinciale dell’accisa addebitata nella bolletta elettrica, in quanto ritenuta dalla UE indebitamente versata.

Il tributo è stato poi abolito nel 2012, con la riforma del sistema di imposizione accisa sui consumi di energia elettrica, proprio perché in contrasto con quanto previsto dall’Unione Europea.

Allo stato attuale, in attesa di un auspicabile diverso pronunciamento da parte dello Stato, suggeriamo di inoltrare al fornitore di energia elettrica utilizzato negli anni 2010 e 2011 una PEC con lo scopo di interrompere la prescrizione. Qualora lo riteniate utile, abbiamo predisposto il testo in allegato, ricordandovi che l’importo da considerare è quello relativo alla sommatoria della voce ”Addizionale enti locali” nelle fatture del periodo indicato. Per praticità è preferibile a nostro avviso non indicare l’importo del rimborso nella PEC, come da bozza allegata.

In assenza di un diverso pronunciamento istituzionale, anticipiamo che essendo per i fornitori già prescritta la possibilità di richiedere all’Agenzia Delle Dogane la somma da restituire, la risposta alla vostra istanza di rimborso sarà di rigetto.

Per tentare di ottenere un effettivo risarcimento, dovrà essere Vostra cura avviare un’azione legale in sede civile nei confronti del fornitore, che si dovrà protrarre fino al 3’ grado di giudizio (Cassazione). Solo con una sentenza favorevole della Cassazione, infatti sarà possibile al fornitore procedere nei confronti della Agenzia delle Dogane alla richiesta di risarcimento del tributo ritenuto indebito.

per chi è clente Enel Energia la PEC : enelenergia@pec.enelenergia.it, se il gestrore è un altro bisogna chiamare il numero verde del suo operatore e chiederla

domanda di blocco prescrizione

Articoli correlati

La federazione per l’internazionalizzazione verso nuove prospettive

News MANAGER

CEPI rinnova il contratto nazionale per il commercio, terziario e servizi insieme a UGL e UNSIC

Redazione

Inaugurazione Sede CEPI Trentino – Alto Adige

Redazione

Lascia un commento