Il responsabile del Dipartimento Agro Energia di Agrocepi, Francesco Cicalese nelle scorse ore ha indirizzato una lettera di ringraziamento per la buona conduzione dellβiter dellβAutorizzazione Unica β necessaria per avviare i lavori di costruzione di impianti di cogenerazione elettrica alimentati a biogas – a Vincenzo De Luca, presidente della giunta regionale della Campania e assessore
Il responsabile del Dipartimento Agro Energia di Agrocepi, Francesco Cicalese nelle scorse ore ha indirizzato una lettera di ringraziamento per la buona conduzione dellβiter dellβAutorizzazione Unica β necessaria per avviare i lavori di costruzione di impianti di cogenerazione elettrica alimentati a biogas – a Vincenzo De Luca, presidente della giunta regionale della Campania e assessore allβAgricoltura ad interim, a Fulvio Bonavitacola, assessore allβAmbiente della Regione Campania e ai dott. Alfonso Bonavita e dott. Ciro Rigione, rispettivamente dirigente ed istruttore dellβUnitΓ operativa dirigenziale 03.
βRecentemente ho avuto un positivo riscontro del livello di efficienza e di efficacia della buona conduzione dellβiter per lβautorizzazione unica, necessaria per avviare la costruzione e conduzione di un impianto a biogas, sotteso ad un importante insediamento produttivo lattiero caseario attestato nel territorio amministrativo della Regione Campania. β scrive nella missiva Cicalese, che sottolinea – Sono stato in particolare favorevolmente colpito dalla assoluta mancanza di impedimenti di natura burocratica e dalla trasparenza dellβintera procedura, frutto sicuramente di nuove direttive di ordine politico β amministrativo dovute al vostro operatoβ.
Con riguardo ad uno degli ultimi bandi del Programma di sviluppo rurale Campania 2014 -2020, che viene incontro alle esigenze delle aziende zootecniche che si ritroveranno dal 1Β° marzo 2019 a dover rispettare le norme piΓΉ limitanti per gli spandimenti delle deiezioni animali, Cicalese ha scritto: βLa speditezza assicurata al buon fine delle operazioni di investimento in un impianto di cogenerazione elettrica alimentato a biogas si spera possa essere altresΓ¬ riscontrata anche nelle attivitΓ che in questi prossimi giorni saranno necessarie – presso lβassessorato Agricoltura β per consentire il cofinanziamento regionale con il Psr 2014 β 2020 (bando per la Tipologia dβintervento 4.1.3) di tutta lβimpiantistica necessaria ad abbattere lβimpatto ambientale delle aziende zootecnicheβ.
βCon questo bando, per altro, – ha aggiunto – lβamministrazione regionale ha saputo cogliere al contempo unβesigenza di tutela ambientale β lβattuazione della Direttiva Nitrati – e di agevolazione delle imprese zootecniche localizzate in Zone vulnerabili ai nitrati di origine agricolaβ.
Cicalese, infine ha concluso la missiva formulando un βSentito ringraziamentoβ espresso personalmente e βa nome degli imprenditori agricoli ed agroalimentari rappresentati da Agrocepi ed impegnati nella filiera agroenergeticaβ.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.