CEPI-UCI apre la sede di Potenza

CEPI-UCI apre la sede di Potenza

CEPI-UCI APRE UNA SUA NUOVA SEDE IN BASILICATA: PIU’ INFORMAZIONE E FORMAZIONE INNOVATIVE E CAPILLARI PER LE PMI LUCANE. Si radica anche in Basilicata, come giΓ  avvenuto in numerose altre localitΓ  italiane, l’importante realtΓ  di CEPI-UCI che darΓ  un innovativo e concreto apporto alla crescita socio-imprenditoriale di questa regione del Sud Italia, soprattutto in questo

CEPI-UCI APRE UNA SUA NUOVA SEDE IN BASILICATA: PIU’ INFORMAZIONE E FORMAZIONE INNOVATIVE E CAPILLARI PER LE PMI LUCANE.

Si radica anche in Basilicata, come giΓ  avvenuto in numerose altre localitΓ  italiane, l’importante realtΓ  di CEPI-UCI che darΓ  un innovativo e concreto apporto alla crescita socio-imprenditoriale di questa regione del Sud Italia, soprattutto in questo momento di significativa crisi economica internazionale. La sede rappresentativa della Provincia di Potenza di CEPI-UCI Γ¨ stata inaugurata il 21 gennaio scorso nel capoluogo della Basilicata, al civico n. 3 di via Due Torri. La nuova struttura, situata nel cuore del centro storico di Potenza, Γ¨ molto accogliente e coordinata da uno staff giovane, preparato e per la maggior parte al femminile.

La sezione CEPI-UCI potentina diverrΓ  punto di riferimento e di assistenza in vari ambiti socio-lavorativi e di rappresentanza territoriale per tutte le piccole e medie imprese dell’area ed anche di tutti i professionisti in vari settori, da quello agroalimentare a quello artigianale e commerciale. Infatti tra gli obiettivi di CEPI-UCI, in Basilicata, vi Γ¨ quello di promuovere ed attuare ogni iniziativa che abbia lo scopo di fornire assistenza agli associati negli adempimenti relativi all’organizzazione ed alla gestione delle loro imprese. In questo ambito la Confederazione continuerΓ  a prestare direttamente ai propri associati servizi di informazione, formazione, consulenza ed assistenza tecnica ed amministrativa, nei campi fiscale, finanziario, commerciale, assicurativo ed in particolare garantirΓ  assistenza nell’accompagnamento delle PMI all’immissione nei mercati internazionali in un periodo in cui Γ¨ sempre piΓΉ importante ed impellente l’apertura e la partecipazione dei singoli imprenditori a spazi di mercato globalizzato andando oltre la territorialitΓ  per allagarsi al mondo intero. Attualmente CEPI-UCI rappresenta circa diecimila PMI nei settori dell’Agricoltura, dell’Artigianato e del Commercio con la presenza di sue sedi in numerosi Comuni italiani. E dal 21 gennaio CEPI-UCI inizia il proprio percorso di sviluppo e di radicamento anche sul territorio della Provincia di Potenza. All’apertura della sede CEPI-UCI nel capoluogo lucano sono intervenuti i rappresentanti dei vertici, non solo della nuova struttura provinciale ma anche della sede CEPI-UCI nazionale, esponenti delle istituzioni regionali lucane e titolari di alcune delle giΓ  numerose piccole e medie imprese aderenti a CEPI-UCI Basilicata. Questi i nomi dei relatori dell’importante inaugurazione: Rolando Marciano, presidente nazionale di CEPI-UCI, appositamente giunto da Roma in Basilicata per l’appuntamento, il consigliere regionale lucano MPA (Movimento per le Autonomie) Francesco Mollica, Anna Fulgione, presidente provinciale CEPI, Filomena Dragonetti, presidente zonale UCI. Ad aprire i lavori dell’inaugurazione Γ¨ stata Anna Fulgione che ha evidenziato: β€œSiamo onorati e felici di dare vita ad un nuovo patronato e sindacato di cotanta importanza nella Provincia di Potenza. Lavoreremo duramente per diventare punto di riferimento che dia occupazione ed assistenza tecnica mirata a tutte le PMI lucane per essere, soprattutto, un centro di servizi affidabile, serio e competente e poter dare risposte qualificate in un periodo in cui ve ne Γ¨ molto bisogno”. Esaustivo e preciso l’intervento di Francesco Mollica che ha ribadito: β€œSono lieto che nasca nel nostro territorio una struttura come questa a garanzia di pluralitΓ  e valore. La realtΓ  CEPI-UCI Γ¨ nata per essere una di queste risposte garantendo informazione, formazione e competenza specifiche in vari settori imprenditoriali e lavorativi. Occorre ora che questa struttura trovi accoglimento da parte delle istituzioni per dare voce alle tante piccole e medie imprese operanti sul territorio”. Illuminante il discorso di Rolando Marciano, presidente nazionale CEPI-UCI: β€œSono lieto di partecipare al battesimo di questa nuova sede CEPI-UCI in Basilicata. E’ nata in un periodo congiunturale e decisivo a livello nazionale: un momento in cui la forte crisi economica ci chiede di essere sempre piΓΉ al servizio dei cittadini che lavorano e delle PMI, vero sostegno di crescita socio-economica del nostro paese. CEPI si Γ¨ costituita a livello nazionale dalla fusione di quattro confederazioni, per diventare punto di riferimento per la maggior parte delle aziende italiane nel settore del Commercio e dell’Artigianato. La nostra Confederazione CEPI, insieme al supporto indispensabile e prezioso di UCI, ha il compito primario di rappresentare i bisogni e le esigenze delle piccole e medie imprese italiane garantendo una capillare e sagace azione sindacale e di formazione-informazione non solo localmente, ma a livello nazionale ed internazionale interloquendo, ogni giorno, con le istituzioni a tutti i livelli. CEPI sta lavorando alacremente per far ascoltare sinergicamente la voce delle PMI italiane, soprattutto a livello nazionale, non essendovi ancora sufficienti e ben strutturate leggi di tutela e di promozione che vadano a risolvere, prima di tutto, gli attuali problemi del credito e del costo del lavoro. Partecipando attivamente ai tavoli istituzionali deputati, la Confederazione intende favorire la promulgazione di leggi nazionali a favore delle PMI. Non c’è da dimenticare che sono proprio le PMI italiane il settore trainante dell’economia nazionale. I nostri ultimi risultati vincenti a livello internazionale e nazionale sono: essere riusciti a far entrare nell’ultima legge finanziaria italiana il procedimento della compensazione che darΓ  respiro a tutte le PMI del nostro paese; siamo diventati organo nazionale accreditato, insieme a tutte le nostre dislocazioni territoriali, per garantire la formazione nella nuova figura professionale del mediatore che diverrΓ  obbligatoria da aprile prossimo. Il 28 gennaio CEPI-UCI sarΓ  presente a Bruxelles essendo entrata come unica e prima Confederazione italiana nell’ESBA (European Small Business Alleance), una delle piΓΉ importanti associazioni internazionali che rappresentano le piccole e piccolissime imprese.CosΓ¬ verrΓ  suggellata una piΓΉ stretta sinergia fra l’ESBA e CEPI-UCI e tutte quelle Organizzazioni Nazionali portavoce delle PMI al fine di promuovere una politica anche internazionale comune di sviluppo, di crescita e di promozione della piccola impresa attraverso la sensibilizzazione dei Parlamentari Europei dei singoli Paesi membri della ComunitΓ . La sede di Potenza verrΓ  giornalmente supportata dalla nostra struttura nazionale di Roma. Procederemo con una serie di incontri informativi e formativi sul territorio lucano rivolti a consulenti ed imprenditori locali”.di Mariangela Petruzzelli

Posts Carousel

Lascia un Commento

Devi essere registrato per pubblicare un commento.

Ultime Notizie

Top Autori

PiΓΉ Commentati

Video in Evidenza