βLe scriviamo perchΓ© un congruo numero di produttori e di Organizzazioni di Produttori dellβortofrutta e del settore agrumario, alcuni dei quali nostri associati, si trova in una situazione difficile. Lei Γ¨ certamente al corrente delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che stanno mettendo in luce possibili infiltrazioni criminali in alcuni settori
βLe scriviamo perchΓ© un congruo numero di produttori e di Organizzazioni di Produttori dellβortofrutta e del settore agrumario, alcuni dei quali nostri associati, si trova in una situazione difficile. Lei Γ¨ certamente al corrente delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria che stanno mettendo in luce possibili infiltrazioni criminali in alcuni settori agroalimentari, in particolare in quello olivicolo ed ortofrutticolo.β
Così Rolando Marciano Presidente della Confederazione delle Piccole e medie imprese e Cristian Vocaturi Vice Presidente di #Agrocepi scrivono in una lettera inviata nei giorni scorsi al presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio.
βLa Confederazioni europea delle piccole e medie imprese e #AGROCEPI sono fiduciose che presto verrΓ fatta piena luce sulla vicenda e che verrΓ perseguito ogni episodio criminale accertato. Questo anche β proseguono- perchΓ© simili inquinamenti non possono che portare nocumento a chi invece conduce la propria attivitΓ nel rispetto della legge e nella legalitΓ .β
βIn questa situazione non possiamo non sottolineare la necessitΓ che le Organizzazioni di Produttori in Calabria possano comunque accedere a tutte le funzioni connesse ai Programmi Operativi realizzati e rendicontati correttamente.Β Purtroppo dobbiamo registrare e trasmetterle la preoccupazione di diverse OP nostre socie – proseguono – Β che paventano unβinterruzione dei controlli amministrativi consueti che sono propedeutici allβerogazione dei fondi spettanti.Β Negli scorsi anni era proprio in questo periodo che iniziavano le verifiche da parte delle amministrazioni regionali preposte.β
βPur comprendendo le ragioni dellβattuale rallentamento evidentemente connesso alla indagini in corso dobbiamo rappresentarle la necessitΓ che siano tutelati i diritti delle Organizzazioni di Produttori β scrivono – ortofrutticoli della Regione Calabria attraverso il regolare svolgimento delle operazioni di controllo anche se in concomitanza con le indagini di polizia giudiziaria.β
βAuspichiamo che si riesca a trovare un giusto equilibrio tra le esigenze delle diverse amministrazioni in modo che un settore cosΓ¬ importante per il nostro agroalimentare non si trovi inutilmente penalizzato.β
βCerti che comprenderΓ la nostra preoccupazione e consapevoli della sua sensibilitΓ per il settore la ringraziamo sin dβora per lβattenzione che vorrΓ dedicare alla questione.β
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.