BREVETTI + Misura MISE 23 MLN per innovazione e ricerca. Contattateci entro il 10 settembre

BREVETTI + Misura MISE 23 MLN per innovazione e ricerca. Contattateci entro il 10 settembre

Cos’Γ¨ Brevetti+ Γ¨ l’incentivo per valorizzare i brevetti piΓΉ attuali e i progetti piΓΉ qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. L’obiettivo Γ¨ sostenere la capacitΓ  innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali. Brevetti+ ha una

Cos’Γ¨

Brevetti+ Γ¨ l’incentivo per valorizzare i brevetti piΓΉ attuali e i progetti piΓΉ qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata.

L’obiettivo Γ¨ sostenere la capacitΓ  innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali.

Brevetti+ ha una dotazione di 23 milioni di euro.

Non ci sono scadenze: Invitalia valuta le domande in base all’ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi.

 

A chi si rivolge

Le agevolazioni sono rivolte alle micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:

 

  • titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/ 2017
  • titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/2017 con un rapporto di ricerca con esito β€œnon negativo”
  • titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/017/2017, con un rapporto di ricerca con esito β€œnon negativo” che rivendichi la prioritΓ  di una precedente domanda nazionale di brevetto.

Cosa finanzia

Brevetti+ Γ¨ finalizzato all’acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditivitΓ , produttivitΓ  e sviluppo di mercato.

L’incentivo puΓ² finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a:

 

  • industrializzazione e ingegnerizzazione
  • organizzazione e sviluppo
  • trasferimento tecnologico.

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto fino a un massimo di € 140.000 che non puΓ² superare l’80% dei costi ammissibili. Le agevolazioni sono concesse in regime de minimis.

 

Spese ammissibili:

  1. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
  2. studio di fattibilitΓ  (specifiche tecniche con relativi elaborati, individuazione materiali, definizione ciclo produttivo, layout prodotto);
  3. progettazione produttiva;

iii. studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo;

  1. realizzazione firmware per macchine controllo numerico;
  2. progettazione e realizzazione software solo se relativo al procedimento oggetto della domanda di brevetto o del brevetto;
  3. test di produzione;

vii. rilascio certificazioni di prodotto o di processo strettamente connesse al brevetto oggetto della domanda.

  1. Organizzazione e sviluppo
  2. servizi per la progettazione organizzativa;
  3. organizzazione dei processi produttivi;

iii. servizi di IT Governance;

  1. analisi per la definizione qualitativa e quantitativa dei nuovi mercati geografici e settoriali;
  2. definizione della strategia di comunicazione, promozione e presidio dei canali distributivi.
  3. Trasferimento tecnologico
  4. predisposizione accordi di segretezza;
  5. predisposizione accordi di concessione in licenza del brevetto;

iii. costi dei contratti di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/universitΓ  (accordi di ricerca sponsorizzati);

 

Ai fini dell’ammissibilitΓ  del progetto di valorizzazione:

– il progetto non puΓ² basarsi su un unico servizio;

– nel progetto deve essere presente almeno un servizio della Macroarea A;

– gli importi richiesti per i servizi relativi alle Macroaree B e C, complessivamente, non possono superare il 40% del totale del piano richiesto.

 

 

La data dell’apertura dello sportello Γ¨ fissata il 28 settembre 2021 alle ore 12:00

Β 

Trattandosi di un bando con esaurimento fondi, invitiamo gli associati interessati a rivolgersi alla direzione nazionale o alla direzione finanza agevolata entro e non oltre il 10 settembre.

CONTATTACI:

info@cepiservizi.it

OPPUREΒ  06 6865017

OPPURE 3299167214

 

 

 

 

 

 

CEPI
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un Commento

Devi essere registrato per pubblicare un commento.

Ultime Notizie

Top Autori

PiΓΉ Commentati

Video in Evidenza