SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato, riservato alle societΓ di capitali, per l’internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento del temporary export manager.
SIMEST. Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato, riservato alle societΓ di capitali, per l’internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento del temporary export manager.
Il bando persegue l’obiettivo di sostenere interventi di internazionalizzazione mediante il coinvolgimento di persone e/o agenzie in grado di facilitare lo sviluppo commerciale e la visibilitΓ dellβazienda su specifici mercati esteri. Le risorse saranno coinvolte da una societΓ di TEM (Temporary Export Manager) riconosciuta.Β Per partecipare alla misura oggetto di approfondimento Γ¨ necessaria, a titolo di condizione indispensabile il coinvolgimento di un ente riconosciuto quale βTEMβ da Ministero dello Sviluppo Economico o equipollente.
Soggetti beneficiari
A tutte le imprese con sede legale in Italia (anche costituite in forma di βRete Soggettoβ) che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci depositati, relativi a due esercizi completi.
Sono in ogni caso escluse le SocietΓ classificate con i seguenti codici ATECO 2007:
SEZIONE A β Agricoltura, Silvicoltura e Pesca;
SEZIONE C β AttivitΓ manifatturiere di cui alle classi 10.11 e 10.12
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammessi a finanziamento i contratti di prestazioni di consulenze erogate da SocietΓ di Servizi per il tramite di un TEM e finalizzate allo sviluppo internazionale della SocietΓ presso un massimo di 3 Paesi Extra UE (con previsione di imminente allargamento anche a Paesi UE).
I contratti di servizio devono:
- a) avere durata 6-24 mesi
- b) identificare TEM designati ed oggetto delle prestazioni
- c) indicare calendario interventi, paesi di destinazione, corrispettivo economico, varie ed eventuali.
Le spese che possono essere finanziate riguardano:
spese per le prestazioni professionali β e temporanee – del TEM nella misura minima del 60% del contributo concesso, strettamente necessarie alla realizzazione del progetto:
- Spese per attivitΓ di marketing e promozionali;
- Spese per integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- Spese per la realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali;
- Spese di ideazione per lβinnovazione/adeguamento di prodotto e/o servizio;
- Spese per le certificazioni internazionali e le licenze di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy; o Spese per attivitΓ di supporto:
- Spese per la formazione interna/esterna del personale amministrativo o tecnico;
- Spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dellβimpresa richiedente;
- Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela);
- Spese legali per la costituzione di societΓ controllate locali o filiali gestite direttamente
EntitΓ e forma dell’agevolazione
Β
Contributo a fondo perduto fino al 50% dellβammontare dellβinvestimento combinato a un finanziamento per la restante parte ad un tasso prossimo allo zero β per un importo non superiore al 15% dei ricavi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati del richiedente – con tasso di interesse pari al 10% del tasso di riferimento UE26.
Lβimporto finanziabile minimo Γ¨ di 25.000 β¬ e massimo di 150.000 β¬.
Durata
La durata complessiva del finanziamento Γ¨ di 4 anni (di cui 2 di preammortamento e 2 di ammortamento) a decorrere dalla data di perfezionamento del contratto.
A tutti i richiedenti Γ¨ fatta salva la possibilitΓ fino al 30 Giugno 2021, di accedere al finanziamento senza necessitΓ di presentare garanzie.
Scadenza
Le domande possono essere inviate a partire dal 3 giugno 2021.
Informiamo le aziende associate CEPI interessate a partecipare al bando, che CEPI Servizi S.r.l. fornisce il supporto di un Temporary Export Manager certificato I.C.E., condizione indispensabile per la presentazione della domanda.
Gli interessati possono rivolgersi a: CEPI Servizi contattando gli uffici di Roma o inviando una mail a info@cepiservizi.it
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.