Agrocepi partecipa al Macfrut 2019 di Rimini dallβ8 al 10 maggio promuovendo due importanti progetti di filiera sulla frutta in guscio e sullβortofrutta Agrocepi per la prima volta parteciperΓ allβedizione 2019 di Β Macfrut 36esima edizione della Fiera internazionale dellβortofrutta di Rimini che si terrΓ dallβ8 al 10 maggio 2019. Una kermesse di grande rilievo organizzato
Agrocepi partecipa al Macfrut 2019 di Rimini dallβ8 al 10 maggio promuovendo due importanti progetti di filiera sulla frutta in guscio e sullβortofrutta
Agrocepi per la prima volta parteciperΓ allβedizione 2019 di Β Macfrut 36esima edizione della Fiera internazionale dellβortofrutta di Rimini che si terrΓ dallβ8 al 10 maggio 2019. Una kermesse di grande rilievo organizzato da Cesena Fiere. βAbbiamo deciso come Associazione Sindacale Agrocepi di essere presenti per la prima volta al Macfrut promuovendo un comune spazio con due progetti di filiera di cui siamo stati proponenti un anno fa e che grazie alle procedure previste dal Ministero stanno andando avanti per la loro attuazioneβ ha sottolineato il Presidente Nazionale di Agrocepi Corrado Martinangelo.
Agrocepi in questo spazio espositivo presenterΓ i due importanti progetti di filiera, una sullβortofrutta e lβatro sulla frutta in guscio. Due filiere che hanno nel proprio DNA la valorizzazione delle produzioni italiane. βNellβambito del Macfrut abbiamo inteso organizzare due convegni, uno che si terrΓ lβotto maggio Β sulla frutta in guscio e il 10 sullβortofrutta. Siamo certi che solo una capacitΓ aggregativa facilitΓ la promozione e la Β produzione dei prodotti di qualitΓ italiani. Β Questo consente di poter sfondare sui mercati nazionali, ma soprattutto esteriβ ha aggiunto Corrado Martinangelo.
Per Agrocepi Γ¨ un momento chiaramente decisivo, anche in vista della ricorrenza della nascita del sindacato che ha raggiunto i due anni di attivitΓ . βAgrocepi ha compiuti due anni di vita Γ¨ il coronamento di un impegno realizzato da dirigenti e associati che credono nel nostro progetto. Questo per noi Γ¨ un ulteriore tassello per far si che nei territori, soprattutto al centro nord, Β possiamo incrociare le imprese in questa nostra innovazione che punta allβaggregazione delle impreseβ ha detto convintamente Martinangelo.
Corrado Martinangelo, inoltre, lancia una provocazione, ovvero, di far diventare lβaggregazione tra le imprese patrimonio UNESCO.
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.