Accesso al credito – Covid 19 documentazione richiesta e modulo Fra i diversi strumenti di accesso al credito, anche di carattere regionale, vi evidenziamo due differrenti opportunitΓ di ottenere prestiti fino a 25.000,00 (con garanzia MCC al 100%) oppure fino a 100.000,00 (con garanzia MCC al 90%). Allo stato attuale sembra che
Accesso al credito – Covid 19 documentazione richiesta e modulo
Fra i diversi strumenti di accesso al credito, anche di carattere regionale, vi evidenziamo due differrenti opportunitΓ di ottenere prestiti fino a 25.000,00 (con garanzia MCC al 100%) oppure fino a 100.000,00 (con garanzia MCC al 90%).
Allo stato attuale sembra che le banche siano in sovraccarico di domande e quindi risulta difficile ottenere risposte rapide.
Detto questo perΓ² riteniamo comunque utile comunicare procedimento e modalitΓ .
Tra l’altro sono solo 23 gli istituti bancari accreditati per effettuare questo tipo di operazioni.
E’ di fondamentale importanza anche la posizione dell’impresa nei confronti del sistema creditizio: non deve essere segnalata (crif); l’esposizione attuale non deve essere superiore al 10%
CARATTERISTICHE:
– Importo massimo: β¬ 25.000 (comunque non superiore al 25% del fatturato relativo allβultimo bilancio depositato oppure allβultima dichiarazione trasmessa);
– Durata: fino a 4 anni (con possibilitΓ di arrivare fino a 6 anni con preammortamento di massimo 24 mesi);Β – Tasso indicativo tra 1,25% e 1,50%;
– Non vi sono da sostenere spese di istruttoria;
– Non vi sono commissioni per il rilascio della garanzia.
DOCUMENTAZIONE:
– Visura camerale aggiornata agli ultimi 90 giorni;
– Carta di identitΓ e codice fiscale dei soci (NB: nonostante la garanzia del 100%, la Banca, se i soci rilasciano a sistema garanzie, le potrebbe a sua volta richiedere);
– Ultimo bilancio depositato in caso di S.r.l. o ultimo modello Unico (o modello SP) in caso di societΓ di persone, completo di Irap e ricevute di trasmissione;
– Bilancio provvisorio 2019 (il piΓΉ aggiornato possibile);
– Modello All. 4-bis ai fini della richiesta MCC compilato, timbrato e firmato;
– Dichiarazione su carta intestata aziendale circa i danni subiti dal Covid-19 od una breve relazione sulle motivazioni sottostanti alla richiesta.
NOTE IMPORTANTI:
- ogni societΓ puΓ² inoltrare una sola richiesta per tale finanziamento al sistema bancario;
- il tasso di interesse deve essere inferiore a quello pubblicato dalla Banca d’Italia che attualmente sembra essere dell’8,64%, Γ¨ possibile pertanto che i tassi indicati non siano corretti;
- il costo dell’operazione a favore delle banche nei 6 anni considerati Γ¨ di circa 585,00 euro.
Se si volesse avere assistenza si puΓ² scrivere a info@cepitrading.com
Lascia un Commento
Devi essere registrato per pubblicare un commento.