VII ASSEMBLEA NAZIONALE – MPMI: LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI 16 GIUGNO ORE 9.30 – Roma
Il 16 giugno discuteremo con i nostri associati e dirigenti, ed alcuni graditi ospiti, delle questioni fondamentali che riguardano il mondo delle imprese e l’economia del paese. In un mondo che cambia sempre più velocemente, il ruolo per la nostra nazione delle micro e piccole e medie imprese rimane un punto di riferimento per l’intero tessuto sociale ed economico. Esse rappresentano un pilastro fondamentale dell’economia italiana, sono la vera “ricchezza della nazione”.
La ricchezza di solito si quantifica in numeri:
Circa il 63% del valore aggiunto totale: questo dato indica che le PMI producono quasi i due terzi della ricchezza in Italia.
Circa il 50% del PIL: in alcune analisi, le PMI generano circa il 50% del PIL nei Paesi analizzati, ma in Italia la situazione è ancora più marcata, con un contributo che supera la media delle economie avanzate.
Circa il 75-76% degli occupati totali.
Ora però tutto questo oltre ad a vere evidenti potenzialità espresse e inespresse, quindi ad essere appunto una ricchezza, ha anche dei limiti per la crescita e lo sviluppo. Piccolo è necessariamente bello? Le MPMI possono essere aiutate a crescere ad aggregarsi a creare partnership. Di questo discuteremo il 16 giugno a Roma in Via IV Novembre 149 nello Spazio Europa gestito dall’Ufficio del Parlamento Europeo in Italia e dalla rappresentanza in Italia della Commissione europea.
